📆 gIO 13 Luglio 2023 – ore 20.45
📌 Giardino Scotto – Pisa
🎟 Biglietti bit.ly/TicketsPisaJazz2023
ℹ Info www.pisajazz.it
.
Quintetto nuovo di zecca per il secondo progetto che Maria Pia De Vito vara nel 2022. Dopo “Astill volcano Life”, lavoro incentrato sulla creatività femminile, in musica e poesia con Rita Marcotulli e Luca Aquino, questo lavoro, basato su composizioni originali di De Vito, Bortone, composizioni collettive e riletture di brani di varia provenienza, dal jazz di Tony Williams e Ornette Coleman, al cantautorato di Elvis Costello e Kate Bush, elementi di folk inglese e americano, propone una riflessione sulla condizione femminile, e sulle strategie di sopravvivenza che le donne assumono da secoli a questa parte. L’ispirazione per i testi viene da autrici quali Virginia Woolf, Rebecca Solnit, Margaret Atwood. Un progetto elettrico con una formazione di talenti unici ed innovativi.
–
Bilico è il duo jazz italiano composto dal trombettista Jacopo Fagioli e il pianista Nico Tangherlini. Suonano musica originale molto espressiva che può essere descritta come moderno jazz cameristico. Il carattere espressivo della loro musica emerge dalla sensibilità dei due artisti e dalla loro continua ricerca di equilibrio tra suono e ascolto. Il duo ha iniziato la propria attività nel marzo 2019 ed ha ottenuto il primo riconoscimento nel medesimo anno con la vittoria del Premio Marco Tamburini a Rovigo.
Jacopo Fagioli è 3° classificato nel TOPJAZZ 2022 di Musica Jazz in categoria Nuovo Talento Italiano. Il titolo dell’album si ispira al concetto di Bilico, equilibrio instabile di un corpo. Nello svolgersi dell’album il termine è interpretato come senso di sospensione accompagnato dalla ricerca costante di un equilibrio precario. Questo equilibrio precario permette all’ascoltatore e agli stessi musicisti di fare esperienza del potenziale creativo che scaturisce da un’azione continuamente in divenire.
